Mondo

Cittadini francesi liberati da Teheran

I due erano in ostaggio, in condizioni estremamente difficili, da 1’227 giorni - Allo stesso modo la Francia ha scarcerato Mahdieh Esfandiari

  • 2 ore fa
  • Un'ora fa
Manifesti raffiguranti Cécile Kohler e Jacques Paris esposti davanti all'Assemblea nazionale francese
01:48

Radiogiornale 12.30 del 05.11.2025 - Il servizio di Chiara Savi

RSI Info 05.11.2025, 12:06

  • Keystone (foto d'archivio)
Di: Radiogiornale/AFP/M.Mar. 

I due cittadini francesi ostaggi in Iran da 1’227 giorni, Cécile Kohler e Jacques Paris, sono stati rilasciati martedì e si trovano, attualmente, nella loro ambasciata a Teheran, in attesa di ottenere una liberazione definitiva e di rientrare nel proprio Paese. Allo stesso modo, la Francia ha scarcerato Mahdieh Esfandiari, cittadina iraniana detenuta nel carcere di Fersnes (Île-de-France) dal febbraio di quest’anno.

Le autorità iraniane hanno già specificato che, nel caso della coppia francese, si tratta di un rilascio sotto cauzione ma, per le loro famiglie, questa liberazione rappresenta un’importante tappa. Cécile Kohler (41 anni) e Jacques Paris (72 anni), erano stati fermati nel maggio del 2022, quando si trovavano al loro ultimo giorno di un tour turistico nel paese. I due sono poi stati imprigionati nella nota prigione di Evin, riservata ai nemici politici della Repubblica islamica.

Le accuse rivolte alla coppia francese erano di spionaggio per conto dei servizi segreti del loro Paese, cospirazione contro la sicurezza nazionale e cooperazione di intelligence con Israele. A causa di ciò i due si erano visti infliggere condanne decennali ma, secondo Parigi, i cittadini francesi erano pedine della cosiddetta diplomazia degli ostaggi condotta da Teheran, che incarcera cittadini stranieri per poi utilizzarli come merce di scambio per il rilascio di iraniani fermati all’estero.

Secondo fonti diplomatiche, la Repubblica islamica avrebbe tra le sue mani, a tale scopo, una ventina di occidentali. Non sembra quindi un caso che il trasferimento di Kohler e Paris nella sede dell’ambasciata di Francia a Teheran, sia avvenuto quasi contemporaneamente a quello di Mahdieh Esfandiari, traduttrice iraniana, arrestata a Parigi con l’accusa di apologia del terrorismo sui social.

Come si è potuto evincere da alcune videochiamate tra Kohler e i suoi famigliari, le condizioni della donna e del compagno sono state estremamente difficili ma, con questa liberazione, i due risultano ufficialmente essere gli ultimi cittadini francesi detenuti nella capitale iraniana.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare