Mondo

Elezioni in Grecia: governabilità a rischio

Secondo gli exit-poll i conservatori di Nuova Democrazia sono in testa alle preferenze, ma non avrebbero i numeri per governare da soli

  • 21.05.2023, 18:54
  • 20.11.2024, 11:15
L'attesa si concentra ora sui primi risultati parziali

L'attesa si concentra ora sui primi risultati parziali

  • keystone
Di: AFP/ARi 

Si delineano le prime tendenze sull'esito delle elezioni parlamentari svoltesi oggi, domenica, in Grecia. E i conservatori di Nuova Democrazia, il partito del premier uscente Kyriakos Mitsotakis, figurano in testa con un risultato, secondo gli exit-poll, compreso fra il 36% e il 40% delle preferenze.

A seguire la sinistra radicale dell'ex capo dell'Esecutivo Alexis Tsipras, che otterrebbe fra il 25% e il 29%. I socialisti del Pasok sono invece accreditati di un risultato fra il 9,5% e il 12,5% dei voti.

Alla luce di queste tendenze la destra, in mancanza di una maggioranza assoluta, potrebbe non essere in grado di governare da sola. Tsipras, per parte sua, ha lanciato appelli al Pasok in funzione di un'alleanza. Ma Nikos Andrulakis, leader dei socialisti, ha formulato delle condizioni. Si attendono ora i primi risultati parziali, che dovrebbero essere diffusi fra un paio di ore.

Se, come previsto da molti analisti, non si riuscirà a formare un Governo nelle prossime due settimane, sarà necessario procedere a nuove elezioni che potrebbero svolgersi a fine giugno o inizio luglio.

01:36

RG 12.30 del 21.05.23 - La corrispondenza di Elena Kaniadakis

RSI Info 21.05.2023, 18:53

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare