Nelle proiezioni per le elezioni regionali in Piemonte Alberto Cirio del centrodestra è al 53% e sarebbe riconfermato, mentre Gianna Pentenero del centrosinistra è al 35,4%. La candidata del Movimento 5 Stelle Sarah Disabato si ferma al 9,1%.
Pentenero ha intanto già riconosciuto la vittoria del centrodestra: “Ho telefonato al presidente Albero Cirio riconoscendone la vittoria e facendogli gli auguri di buon lavoro. Confidando di lavorare tutti insieme, ovviamente ognuno nel rispetto del proprio ruolo nell’interesse dei cittadini”.
Dal canto suo, in una sua prima dichiarazione il rieletto presidente della Regione Piemonte così si è espresso: “In Piemonte confermare un governo uscente non è mai scontato. Basti pensare a chi mi ha preceduto, tutte persone di valore come Mercedes Bresso e Sergio Chiamparino (entrambi esponenti del Pd, ndr), che furono eletti al primo mandato ma poi non vennero riconfermati”.
La Lega perde Pontida e a Firenze si va al ballottaggio
Intanto si profila un ballottaggio a Firenze dove, per il centrodestra corre lo storico dell’arte di origini tedesche Eike Schmidt.

Un cittadino tedesco nuovo sindaco di Firenze?
Telegiornale 06.06.2024, 20:00
A livello locale spicca il risultato di Pontida: dopo vent’anni di dominio, la Lega perde il proprio feudo, ossia il paese bergamasco che è anche un simbolo per il Carroccio, visto che lì si svolge il tradizionale raduno sul pratone. Il candidato e sindaco uscente Pierguido Vanalli è stato battuto da Davide Cantù della lista civica “Viviamo insieme Pontida”, che ha ottenuto il 52,71% di voti.