Mondo

Esplosione in un deposito dell’ENI, due morti e vari ustionati

L’incidente si è prodotto presso una raffineria di Calenzano, vicino a Firenze, nell’area di carico delle autobotti - Tre persone risultano ancora disperse

  • 9 dicembre 2024, 12:09
  • 9 dicembre 2024, 14:39
00:31

Esplosione in un deposito dell’ENI, due morti e vari ustionati

RSI Info 09.12.2024, 12:43

  • ANSA
Di: ANSA/Spi 

Due persone morte, tre disperse e nove ferite. È il bilancio, provvisorio, dell’esplosione in un deposito di stoccaggio di una raffineria dell’ENI (Ente nazionale idrocarburi) a Calenzano (Firenze). L’incidente è avvenuto lunedì, attorno alle 10:20, presso una pensilina durante il carico delle autocisterne. Il governatore toscano Eugenio Giani, sui social, ha affermato che tutti gli ospedali del territorio sono stati allertati. Due degli ustionati sono stati ricoverati in codice rosso. Tra i feriti anche chi ha riportato traumi a causa dello spostamento d’aria che ha raggiunto anche gli stabilimenti vicini.

L’ENI ha confermato in una nota l’accaduto, precisando che i vigili del fuoco sono intervenuti per domare le fiamme, che sono rimaste confinate alla zona pensiline di carico e non hanno interessato in alcun modo il parco serbatoi. “La situazione è sotto controllo, i vigili del fuoco hanno fatto un lavoro imponente, evitando altre conseguenze. Sono state spente le fiamme evitando che ci fossero contatti con i depositi di carburante. I depositi sono rimasti intatti, altrimenti l’esito sarebbe stato ancora più drammatico”, ha dichiarato il governatore Giani. Sono in corso di immediata verifica le cause della deflagrazione.

La violenza dello scoppio ha mandato i frantumi molte finestre nei dintorni. In un’area di 5 chilometri attorno al deposito è stato chiesto ai residenti di non uscire di casa per evitare intossicazioni dovute al fumo.

A causa dell’esplosione è stata interrotta la circolazione dei treni regionali tra Firenze e Prato: la linea corre non lontano dall’area interessata. Regolare invece l’Alta Velocità, secondo quanto spiega FS. Nessuna ripercussione invece sulle attività di volo dell’aeroporto di Peretola: al momento, si spiega dallo scalo, il fumo dell’incendio non sta interessando lo spazio aereo.

L’uscita dell’autostrada A1, sia in provenienza da Firenze che da Bologna, è stata temporaneamente chiusa, ma ha riaperto attorno alle 13.

00:55

Firenze: incendio fa almeno un morto

Telegiornale 09.12.2024, 12:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare