Lunedì un grave blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo, lasciando milioni di persone senza elettricità. I rapporti indicano problemi alla rete elettrica europea. Lo indica lunedì Euronews.
Secondo quanto riferito, i due Paesi sono stati colpiti da un’interruzione di corrente di vasta portata. In Portogallo fonti ufficiali hanno riferito che l’interruzione ha riguardato quasi tutto il territorio nazionale, mentre informazioni simili sono giunte da gran parte del territorio spagnolo. L’aeroporto internazionale Barajas di Madrid è rimasto senza corrente e anche le telecomunicazioni sono state interrotte.
I due Paesi hanno una popolazione complessiva di oltre 50 milioni di persone e non è stato immediatamente reso noto il numero di persone rimaste senza energia elettrica. L’emittente pubblica spagnola RTVE ha dichiarato che una grave interruzione di corrente ha colpito diverse regioni del Paese intorno alle 12.30 ora locale, lasciando al buio il Parlamento spagnolo a Madrid e le stazioni della metropolitana e gli incroci semaforici in tutto il Paese.

Notiziario
Notiziario 28.04.2025, 14:00
Contenuto audio
In Portogallo, un paese di circa 10,6 milioni di persone, l’interruzione ha colpito la capitale, Lisbona, e le aree circostanti, così come le zone settentrionali e meridionali della nazione. Il distributore di energia portoghese E-Redes precisa di essere stato costretto a tagliare la corrente in aree specifiche al fine di stabilizzare la rete e ha sottolineato che anche alcune parti della Francia registrano la stessa problematica.
Non è stato possibile effettuare chiamate sulle reti di telefonia mobile, anche se alcune applicazioni funzionavano. Secondo notizie non confermate, la metropolitana di Lisbona ha smesso di funzionare, come pure sono in tilt i semafori del centro città.
Anche i cittadini di Andorra e di alcune zone della Francia confinanti con la Spagna hanno riferito di essere stati colpiti dal blackout. La causa non è ancora chiara. I media nazionali riferiscono di problemi alla rete elettrica europea, che ha mandato in tilt le reti nazionali della Penisola iberica.