Mondo

Gaza, tregua dopo la violenza

Prima dell'accordo sul cessate il fuoco erano state uccise anche 2 donne e 5 bimbi; il bersaglio del missile israeliano era il capofamiglia

  • 14.11.2019, 12:02
  • 22.11.2024, 20:41
01:07

RG 08.00 del 14.11.19 Il servizio di Michele Giorgio

RSI Info 14.11.2019, 11:57

  • keystone
Di: ATS/M. Ang. 

C'è voluto un picco di violenze e la mediazione dell'Egitto per riportare una fragile tregua tra israeliani e jihadisti islamico-palestinesi nella striscia di Gaza. Il cessate il fuoco è stato raggiunto nella notte tra mercoledì e giovedì. La conferma è arrivata dal Movimento per il jihad islamico palestinese, il cui portavoce ha dichiarato: "L'occupante (Israele ndr) ha accettato le condizioni poste dalla resistenza". L'esercito israeliano, da parte sua, ha confermato il cessate il fuoco che ha posto fine all'operazione "Cintura nera", come le forze armate hanno definito lo scontro di questi giorni. L'esercito ha poi sottolineato di aver raggiunto i suoi obiettivi con "un duro colpo" allo jihad islamico e alle sue capacità belliche. Ora - ha aggiunto il portavoce militare - il focus sarà rivolto al nord alle minacce degli alleati dell'Iran.

Nonostante il cessate il fuoco annunciato, però, 5 razzi sono stati lanciati poco fa da Gaza verso le zone sud di Israele dove poco prima sono risuonate le sirene di allarme.

Uccisi anche donne e bambini

Prima dell'accordo sul cessate il fuoco, 8 membri di un famiglia palestinese (tra i quali 2 donne e 5 bambini) sono state uccisi da un missile israeliano che, secondo lo Stato ebraico, aveva come obbiettivo il capofamiglia, Rasmi Abu Malhous. Sarebbe stato al vertice del team di jihadisti responsabile dei razzi lanciati in risposta al raid israeliano che aveva portato all'uccisione, martedì, di Baha Abu al-Ata, capo militare del Movimento per il jihad islamico palestinese.

00:53

Gaza, ucciso leader della Jihad islamica

Telegiornale 12.11.2019, 13:30

Al momento il numero di palestinesi uccisi negli attacchi israeliani degli ultimi due giorni, seguiti al lancio di razzi sullo Stato ebraico, è salito a 34. Lo ha detto, citato dall'agenzia Wafa, il ministero della sanità di Gaza, secondo cui il numero dei feriti è di 113.

Circa il 90% dei 250 razzi lanciati da Gaza verso Israele sono stati intercettati dagli scudi antimissili, gli altri hanno causato danni, ma non hanno ucciso nessuno.

01:48

Intesa di cessate il fuoco a Gaza

Telegiornale 14.11.2019, 13:30

01:46

M.O. raid di Israele sulla Striscia

Telegiornale 02.11.2019, 13:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare