Sanae Takaichi è stata eletta sabato ai vertici del Partito Liberal Democratico (LDP), attualmente al governo in Giappone. Si prevede che la nazionalista radicale diventerà presto la prima donna primo ministro del Paese. Takaichi, 64 anni, succede al dimissionario Shigeru Ishiba, che fu eletto a capo del governo nell’ottobre 2024 dopo che aveva sconfitto proprio la stessa esponente nazionalista alle elezioni interne per la leadership del LDP.
Takaichi ha sconfitto al secondo turno delle elezioni interne del partito il ministro dell’Agricoltura Shinjiro Koizumi, 44 anni, figlio dell’ex premier Junichiro Koizumi. Il ballottaggio si è reso necessario dopo che nessuno dei cinque candidati aveva ottenuto la maggioranza assoluta al primo turno. Takaichi ha prevalso con 185 voti contro i 156 del suo rivale
La nuova leader dovrà garantire che il LDP, un partito nazionalista di destra al potere quasi ininterrottamente dal 1955 ma ora sempre più emarginato dagli elettori, riacquisti parte del suo antico splendore. “Insieme a tutti voi, abbiamo inaugurato una nuova era per il LDP”, ha dichiarato ai suoi colleghi pochi minuti dopo la sua elezione.
Tra le sfide principali che la attendono vi sono l’invecchiamento della popolazione, il debito pubblico record, la stagnazione economica e le crescenti tensioni regionali, in particolare con la Cina e la Corea del Sud. Inoltre, dovrà affrontare un’opinione pubblica sempre più critica nei confronti del partito.
Notiziario 10.00 del 04.10.2025
RSI Info 04.10.2025, 11:03
Contenuto audio