Gli Stati Uniti invieranno sistemi di difesa antiaerea Patriot all’Ucraina per aiutarla a rispondere agli attacchi russi. Lo ha annunciato, ieri, domenica, in tarda serata, il presidente statunitense Donald Trump, mentre i suoi rapporti con il suo omologo russo Vladimir Putin si sono deteriorati.
“Invieremo i sistemi Patriot, all’Ucraina” ha dichiarato Donald Trump, due settimane dopo che Washington aveva annunciato la sospensione di alcune forniture di armi a Kiev. “Non ho ancora deciso il numero, ma li avranno, perché hanno bisogno di protezione”, ha aggiunto.
La consegna delle armi farà parte di un accordo che coinvolge la NATO, che, con i Paesi europei pagherà gli Stati Uniti per le armi che invierà all’Ucraina. “In realtà, invieremo varie attrezzature militari molto sofisticate e loro (UE e NATO) ci pagheranno il 100%”, ha dichiarato Donald Trump.
“Deluso” da Putin
Il presidente americano ha ribadito di essere “deluso” dal suo omologo russo, sottolineando gli intensi attacchi russi che hanno continuato a colpire l’Ucraina, senza che si intravveda una tregua. “Putin ha davvero sorpreso molte persone. Parla in modo gentile e poi la sera bombarda tutti”, ha dichiarato Trump, visibilmente scontento.
L’inviato americano Keith Kellogg dovrebbe iniziare una nuova visita in Ucraina oggi, lunedì. Nel frattempo, sempre oggi, l’inquilino della Casa Bianca incontrerà il segretario generale della NATO, Mark Rutte.
Notiziario 06.00 del 14.07.2025
RSI Info 14.07.2025, 06:40
Contenuto audio