Mondo

Il giornale più vecchio del mondo sparisce dalle edicole

La Wiener Zeitung, stampata dal 1703, da sabato diventerà un quotidiano solo digitale

  • 30.06.2023, 13:33
  • 30.06.2023, 14:00
L'ultima edizione

L'ultima edizione

  • keystone
Di: AP/ATS/ANSA/pon 

Il più vecchio giornale al mondo ancora in edicola, la Wiener Zeitung, chiude un'era: da sabato non sarà più stampata ogni giorno, ma solo una volta al mese. Come quotidiano sopravviverà solo online. Era nata Wiennerisches Diarium il lontano 8 agosto 1703 con il proposito di raccontare l'attualità in modo sobrio "senza fronzoli oratori o poetici".

"320 anni, 12 presidenti, 10 imperatori, 2 repubbliche, 1 giornale", si legge nel titolo principale dell'ultima edizione, con cui il primato di longevità viene trasmesso alla Hildesheimer Allgemeine Zeitung, che esce in Germania dal 1705.

Il giornale austriaco, di proprietà statale ma editorialmente indipendente, ha pagato la decisione del Governo di sopprimere l'obbligo di pubblicarvi i cambiamenti nel registro di commercio. Le sue entrate si sono drasticamente ridotte. "Un atto di vandalismo mediatico", per il direttore Thomas Seifert. L'addio alla carta comporta il taglio di 63 impieghi, la redazione si riduce di 35 unità a soli 20 giornalisti.

Sul tema anche:

03:55

USA, la stampa locale sta scomparendo

Telegiornale 05.12.2021, 20:00

05:28

Se la pubblicità snobba la stampa

RSI I servizi 28.09.2018, 22:30

03:25

Intervista TG con il presidente di Tamedia

Telegiornale 28.09.2018, 20:01

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare