Una nuova eruzione del vulcano Klyuchevskoy è stata osservata mercoledì nella regione russa della Kamchatka, in seguito al violento terremoto che ha colpito l’area. La notizia è stata diffusa dalla sezione locale del Servizio geofisico unificato dell’Accademia delle Scienze della Russia.
Già la settimana scorsa, le squadre di soccorso avevano invitato la popolazione a evitare l’avvicinamento a diversi vulcani attivi della zona – tra cui Avachinsky, Bezymyanny, Shiveluch, Klyuchevskoy e Karymsky – a causa dell’intensificarsi dell’attività vulcanica. Il Klyuchevskoy è attualmente in fase eruttiva, come confermato dal bollettino ufficiale.

Allerta tsunami nel Pacifico
Telegiornale 30.07.2025, 12:30
La Kamchatka ha vissuto oggi il terremoto più potente dal 1952, con una magnitudo di 8.8. A seguito del sisma è stato diramato un allarme tsunami - revocato dopo circa undici ore - e le autorità hanno raccomandato ai residenti di tenersi lontani dalle aree costiere considerate a rischio. Nel distretto di Severo-Kurilskij, situato nella regione di Sachalin, è stato proclamato lo stato di emergenza a causa del terremoto e della minaccia di onde anomale.
Il Klyuchevskoy, che raggiunge un’altitudine di 4’850 metri, aveva già dato segnali di attività con un’eruzione avvenuta lo scorso aprile.