Mondo

Missione Reno compiuta

Il grigionese Ernst Bromeis ha vinto la sua scommessa nuotando nel fiume dalla sorgente alla foce

  • 20.08.2014, 15:49
  • 06.06.2023, 21:46
Ernst Bromeis ha vinto la sua sfida

Ernst Bromeis ha vinto la sua sfida

  • keystone

Il grigionese Ernst Bromeis ce l'ha fatta a compiere la sua impresa di nuotare nel Reno dalla sorgente alla foce, impiegando 44 giorni. E' giunto poco prima delle 11 mercoledì allo sbocco del fiume nel Mare del Nord, dopo aver nuotato per 1’247 chilometri. Aveva iniziato l'avventura il 7 luglio.

Scopo della eccezionale impresa sportiva era di sensibilizzare la popolazione all'uso sostenibile dell'acqua e promuoverne il libero accesso. Il 46enne era partito dal Lago di Dentro, nell'alta Val Cadlimo (TI), una decina di chilometri a ovest dal passo del Lucomagno (TI/GR). Il laghetto, sorgente del Reno di Medel, è il punto più lontano rispetto alla foce.

Il percorso di Bromeis

Il percorso di Bromeis

  • dasblauewunder.ch

Lo hanno accompagnato un canoista, un addetto alla logistica, un battello sul Reno e una cineasta che realizzerà un documentario sull'avventura. Con il motto “Il miracolo blu”, dal 2008 il grigionese organizza azioni per rendere attenta l'opinione pubblica sulle risorse idriche.

La lunga nuotata dalla sorgente alla foce

Nella discesa del Reno si è lanciato anche il professore di chimica tedesco Andreas Fath, 49 anni. Il 24 luglio si è gettato nelle acque del Lai da Tuma (GR), il laghetto nella regione del passo dell'Oberalp (GR/UR) considerato la sorgente del Reno. Dovrà percorrere complessivamente 1’231 chilometri.

Red.MM/ATS/Swing

La cartina con il punto di partenza

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare