Mondo

"Non esiste un Dio della guerra"

Il Papa ad Assisi nel segno della pace e dei migranti: "Il grido dei profughi spento come un canale tv"

  • 20.09.2016, 22:11
  • 07.06.2023, 23:34
Il Papa ad Assisi

Il Papa ad Assisi

  • keystone

Non esiste un dio della guerra, non esiste una guerra santa, "solo la pace è santa". Ma la via della pace passa anche per il superamento del virus di oggi, il "paganesimo dell'indifferenza".

Le vittime della guerra che scappano dalle loro terre "incontrano troppe volte il silenzio assordante dell'indifferenza, l'egoismo di chi è infastidito, la freddezza di chi spegne il loro grido di aiuto con la facilità con cui cambia un canale in televisione".

È un monito per tutti, nessuno escluso, quello lanciato da Papa Francesco ad Assisi nella Giornata della Pace che ha chiuso la tre-giorni organizzata dalla Comunità di Sant'Egidio, dalle Famiglie Francescane e dalla diocesi di Assisi.

In oltre cinquecento erano arrivati nella cittadina del santo poverello per dire che "la pace è possibile". Tutti, cristiani, ebrei, musulmani, buddisti, scintoisti, taoisti, i fedeli delle religioni indiane, i rappresentanti delle fedi del mondo hanno lanciato insieme un appello per porre la parola fine alle guerre, al terrorismo, alla violenza.

ats/joe.p.

Dal TG20:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare