Mondo

Nuova ondata di violenze tra India e Pakistan

Droni abbattuti, aeroporti chiusi e bombardamenti notturni tengono alta la tensione tra le due potenze nucleari

  • Oggi, 10:34
  • Un'ora fa
01:48

Radiogiornale delle 12.30 dell’08.05.2025: Il servizio di Chiara Reid sulla crisi fra India e Pakistan

RSI Info 08.05.2025, 12:30

  • Reuters
Di: AP/YR 

Nella notte, il conflitto tra India e Pakistan ha vissuto un nuovo violento capitolo. Le forze armate pakistane hanno annunciato di aver abbattuto almeno dodici droni indiani in diverse aree del Paese, mentre uno di essi è riuscito a colpire un obiettivo militare nei pressi della città orientale di Lahore, ferendo quattro soldati e causando danni strutturali. L’attacco ha portato alla chiusura temporanea di diversi aeroporti civili e militari nella regione del Punjab, mentre nella notte si sono registrati intensi bombardamenti di artiglieria lungo la Linea di Controllo (LoC), con vittime e feriti da entrambe le parti.

31:17

Escalation pericolosa

Modem 08.05.2025, 08:30

  • keystone

Secondo un portavoce dell’esercito pakistano, un drone è stato abbattuto nei pressi dell’aeroporto di Walton, situato in una zona residenziale di Lahore, a circa 25 chilometri dal confine indiano. Altri due droni sarebbero stati intercettati in altre città del Punjab, mentre nel distretto di Chakwal un velivolo ha colpito un terreno agricolo senza causare vittime. In Sindh, un civile è morto e un altro è rimasto ferito a causa dei detriti caduti da un drone abbattuto.

Questi eventi seguono di appena 24 ore un attacco missilistico indiano che ha colpito almeno nove località in territorio pakistano, provocando la morte di 31 civili, tra cui donne e bambini. L’India ha giustificato l’operazione sostenendo che gli obiettivi colpiti erano legati alla pianificazione di attentati terroristici contro il proprio territorio.

Il primo ministro pakistano Shehbaz Sharif ha promesso una risposta “decisa” agli attacchi, alimentando i timori di un’escalation tra le due potenze nucleari. Intanto, migliaia di civili sono stati evacuati dai villaggi lungo la LoC, sia sul versante pakistano che su quello indiano. In Kashmir, decine di migliaia di persone hanno passato la notte nei rifugi, mentre le autorità indiane hanno confermato la morte di 13 civili e un soldato nei bombardamenti di mercoledì.

Le tensioni sono esplose il 22 aprile, quando un attacco armato nel Kashmir indiano ha causato la morte di 26 persone, per lo più turisti indù. Nuova Delhi ha accusato Islamabad di sostenere i militanti responsabili dell’attacco, accusa respinta con forza dal governo pakistano.

Questa crisi si inserisce in un contesto di ostilità latente che dura da oltre vent’anni, con il Kashmir al centro di una disputa territoriale mai risolta. Nonostante i tentativi di mediazione internazionale – tra cui l’offerta dell’Iran, il cui ministro degli Esteri Abbas Araghchi è attualmente in visita in India – la situazione sembra avviarsi verso un pericoloso punto di non ritorno.

02:01

l'India colpisce il Pakistan

Telegiornale 07.05.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare