Mondo

Rivelazioni su un’operazione segreta USA in Corea del Nord

Secondo il New York Times, un raid americano approvato da Donald Trump per spiare Kim Jong-un si è concluso con la morte di civili nordcoreani

  • 2 ore fa
400042458_highres.jpg

La missione è avvenuta nel 2019, nel pieno delle delicate trattative sul programma nucleare del regime

  • archivio Keystone
Di: ATS/YR 

Un’operazione segreta delle forze speciali statunitensi in Corea del Nord, avvenuta all’inizio del 2019, è finita con la morte di diversi civili nordcoreani non armati. Lo rivela un’inchiesta pubblicata venerdì dal New York Times che si basa su una ventina di testimonianze, tra cui ex membri dell’amministrazione, funzionari governativi e militari attuali o in congedo a conoscenza del dossier.

L’obiettivo della missione era di installare un dispositivo d’intercettazione per spiare il leader nordcoreano Kim Jong-un, nel pieno delle delicate trattative sul programma nucleare del regime. Secondo il quotidiano, Trump avrebbe approvato personalmente la missione in più occasioni, nonostante venerdì abbia negato ogni conoscenza dell’operazione: “Non so nulla al riguardo. È la prima volta che ne sento parlare”, ha dichiarato il presidente statunitense, interpellato nello Studio Ovale.

Una missione ad alto rischio

Secondo il New York Times, l’operazione è stata condotta da un’unità d’élite - la stessa che nel 2011 ha eliminato Osama Bin Laden - dopo mesi di addestramento nelle acque statunitensi. La notte dell’azione, due piccoli sottomarini delle dimensioni di un’orca hanno trasportato i militari fino alla costa nordcoreana. Equipaggiati con tute riscaldanti, hanno nuotato per l’ultimo tratto in acque gelide, convinti di essere soli.

Una piccola imbarcazione, non rilevata dai sistemi di sorveglianza, si è però avvicinata con le torce puntate verso i sottomarini. Un membro dell’equipaggio si è tuffato in acqua, e temendo di essere stati scoperti, i soldati americani hanno aperto il fuoco, uccidendo due o tre persone. I corpi sono stati gettati in mare dopo essere stati perforati per garantirne l’affondamento. Il dispositivo di spionaggio non è stato installato.

Successivamente si è scoperto che sull’imbarcazione non c’erano né armi né uniformi: probabilmente si trattava di pescatori intenti a raccogliere molluschi.

Nessuna informazione al Congresso

Il quotidiano afferma che né prima né dopo l’operazione il Congresso è stato informato, nonostante le commissioni competenti abbiano il compito di supervisionare le attività militari e di intelligence. Un’indagine militare classificata come “top secret” ha concluso che i decessi erano “giustificati” e che l’insuccesso della missione è stato causato da una serie di eventi imprevedibili.

L’inchiesta del New York Times menziona anche un’altra operazione segreta condotta in Corea del Nord nel 2005, durante la presidenza di George W. Bush, mai resa pubblica fino ad oggi.

03:56

SEDISERA del 03.09.25, l’ospite Manlio Graziano

RSI Info 03.09.2025, 22:41

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare