Mondo

Tunisia, lo sdegno mondiale

Ferme condanne internazionali per l'attentato di mercoledì al Museo del Bardo di Tunisi

  • 19.03.2015, 00:12
  • 07.06.2023, 06:18
Gruppi di tunisini si sono riuniti con candele accese, all'entrata del Museo, in memoria delle vittime dell'attentato

Gruppi di tunisini si sono riuniti con candele accese, all'entrata del Museo, in memoria delle vittime dell'attentato

  • keystone

Per le strade di Tunisi la folla è scesa in piazza mercoledì sera al grido di "siamo liberi, fuori i terroristi", a poche ore dall'attacco al Museo del Bardo, a due passi dal Parlamento, che ha fatto 19 morti, di cui 17 turisti stranieri. La situazione è delicata, anche perché in Tunisia il turismo è ossigeno per l'economia della nazione. Plaude invece l'IS, che su Twitter esorta a "seguire i fratelli".

Dure condanne dell'azione terroristica giungono dal tutto il mondo, a cominciare dal segretario di Stato americano John Kerry e dal segretario generale dell'ONU Ban Ki-moon.

Da John Kerry una dura condanna all'attentato di Tunisi

Da John Kerry una dura condanna all'attentato di Tunisi

  • keystone

Il presidente francese François Hollande ha espresso alla Tunisia solidarietà e sostegno totale da parte del suo paese. In Italia, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha detto che Roma non si farà intimorire da questa inaudita violenza, mentre il premier Matteo Renzi ha espresso vicinanza al Governo tunisino e alle famiglie vittime degli attentati.

Red. MM/ATS

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare