Natura e Animali

Un fossile riscrive la storia del T-Rex

Lo rivelano le analisi di un reperto rinvenuto nel 2006

  • Oggi, 17:04
  • Oggi, 17:37
598105744_highres.jpg

I Tyrannosaurus non furono predatori incontrastati

  • Keystone
Di: ATS/Giaco 

La storia del Tyrannosaurus Rex è stata riscritta oggi. Nel 2006, in Montana, fu rinvenuto un fossile che immortalava la lotta tra due dinosauri: un Triceratopo e quello che (erroneamente) fu identificato come un giovane esemplare di T-Rex. Le analisi condotte da Lindsay Zanno (Università del North Carolina) e James Napoli (Università Stony Brook) e pubblicate sulla rivista Nature, dimostrano come in quella lotta fosse in realtà coinvolto un Nanotyrannus.

Sin dal 2006, il fossile obbligava gli studiosi a rivedere molte delle loro conoscenze sui T-Rex: a creare incertezza era la possibilità che potesse avvenire uno scontro di quel tipo, in quanto si riteneva che i giovani della specie non avessero sufficiente forza per lottare contro un Triceratopo.

Si è constato di avere a che fare con un esemplare adulto, di circa 20 anni: si tratta di un Nanotyrannus, un genere ancora poco conosciuto, ma di cui è già nota una specie con alcune caratteristiche diverse. In questo modo è stato stabilito che i Tyrannosaurus non fossero predatori incontrastati, ma che dovessero condividere i loro spazi con specie simili a loro.

45:16

L'apocalisse dei dinosauri, l'ultimo giorno

Il giardino di Albert 31.12.2023, 18:05

  • ©BBC 2022
45:04

L'apocalisse dei dinosauri, le nuove prove

Il giardino di Albert 24.12.2023, 18:05

  • ©BBC 2022
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare