Oltre l'85% dei giovani svizzeri non fa abbastanza attività fisica. Il tasso, in rialzo negli ultimi quindici anni, supera la media mondiale, stando a uno studio dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
Secondo tali stime, che paragonano la situazione del 2016 con quella di quindici anni prima, la quota degli adolescenti svizzeri che non fa almeno un'ora di attività fisica al giorno è cresciuta dell'1%.
I dati, raccolti presso 1,6 milioni di bambini scolarizzati, mostrano che le bambine sono ancora più toccate dal problema rispetto ai maschi. In Svizzera, il tasso di inattività supera l'89% presso le ragazze, contro l'88% quindici anni or sono. Presso i ragazzi la quota è di circa l'83% a fronte di un 80% nel 2001.
La Svizzera fa meno bene rispetto alla media degli altri 146 paesi analizzati. In totale, oltre l'80% dei giovani non fa più di un'ora di attività fisica al giorno nel mondo. Se si paragonano i due sessi, la quota delle ragazze è dell'85%, quella dei ragazzi un po' inferiore all'80%.
RG 12.30 del 22.11.2019 L'intervista di Antonella Cruezer a Marco Bignasca, ex capo dell'Ufficio gioventù e sport del Canton Ticino
RSI Info 22.11.2019, 12:35
Contenuto audio
OMS, i giovani sono troppo sedentari
Telegiornale 22.11.2019, 12:30
Giovani e sport
Il Quotidiano 23.11.2019, 19:00