Il satellite dell'agenzia spaziale europea CHEOPS sarà lanciato nel 2017 con a bordo 888 disegni realizzati in Svizzera da bambini (e due sono ticinesi, di Sementina). Le opere, per un totale di 3'000 provenienti dai paesi coinvolti nella missione che intende scoprire un "secondo pianeta Terra", saranno miniaturizzate e incise, nei prossimi sei mesi, su due lastre di metallo di 50 centimetri quadrati.
La particolare "colletta" con soggetti "a tema" ha conosciuto un grande successo, ha annunciato lunedì l'università di Ginevra, che partecipa al progetto con quella di Berna e il centro spaziale svizzero, oltre che con i politecnici di Losanna e Zurigo.
L'obiettivo è quello di sensibilizzare i più piccoli e la popolazione sul lancio di un satellite costruito nella Confederazione, equipaggiato con un telescopio di un metro e mezzo di lunghezza con un diametro di 30 centimetri, che — a 800 chilometri di altitudine — sarà impegnato a scoprire i pianeti legati a 500 stelle particolarmente luminose.
Per saperne di più: il sito con i disegni dei bimbi, Il volantino con i dettagli tecnici della missione (pdf)