Scienza e Tecnologia

Ecco il primo esofago "artificiale"

Si allunga la lista degli organi costruiti in laboratorio "coltivato" a partire da cellule staminali

  • 15.04.2014, 19:00
  • 06.06.2023, 17:40
Sangue provette Ky.JPG

Nonostante diversi tentativi, finora è stato difficile coltivare un esofago in provetta...

  • KEYSTONE

Si allunga la lista degli organi costruiti in laboratorio, con il primo esofago “coltivato” a partire dalle cellule staminali e impiantato in un ratto. Ottenuto dal gruppo coordinato dall'italiano Paolo Macchiarini che lavora in Svezia al Karolinska Institutet, l'organo si è perfettamente integrato nell'organismo grazie alla rigenerazione di connessioni nervose, muscoli e vasi sanguigni.

Descritto sulla rivista Nature Communications, il risultato è una prova di principio notevole per ottenere un esofago sintetico da trapiantare sull'uomo.

Nonostante diversi tentativi, finora è stato difficile coltivare un esofago in provetta. Attualmente, per sostituire l'esofago danneggiato da cancro, traumi o malformazioni vengono usate porzioni di intestino o stomaco prelevate dallo stesso paziente ma
raramente il risultato è soddisfacente.

Red.MM/ATS/Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare