È stato svelato il segreto dell'illusione ottica di Galileo, per la quale un oggetto, a parità di dimensioni, sembra più grande quando è bianco su fondo nero. Galileo Galilei è stato il primo a notarla e la scoperta è annunciata in occasione dei 450 anni dalla sua nascita, avvenuta il 15 febbraio 1564.
Ricercatori della State University of New York College of Optometry spiegano in un comunicato diffuso nel pomeriggio di sabato che l'illusione si verifica per come gli occhi vedono la luce e il buio.
Nel cervello, mentre gli stimoli scuri provocano una risposta delle cellule nervose che rappresenta con precisione le dimensioni dell'oggetto osservato, gli stimoli luminosi confondono e producono risposte che fanno sembrare l'oggetto più grande.
ANSA/Red. MM
Gallery image - Galileo: svelata la "sua" illusione ottica