Scienza e Tecnologia

Galileo: svelata la "sua" illusione ottica

La notizia è stata resa nota proprio in occasione dei 450 anni dalla nascita del grande astronomo

  • 15.02.2014, 14:21
  • 06.06.2023, 13:31
galileo_galilei.jpg

Galileo Galilei

  • rsi

È stato svelato il segreto dell'illusione ottica di Galileo, per la quale un oggetto, a parità di dimensioni, sembra più grande quando è bianco su fondo nero. Galileo Galilei è stato il primo a notarla e la scoperta è annunciata in occasione dei 450 anni dalla sua nascita, avvenuta il 15 febbraio 1564.

Ricercatori della State University of New York College of Optometry spiegano in un comunicato diffuso nel pomeriggio di sabato che l'illusione si verifica per come gli occhi vedono la luce e il buio.

Nel cervello, mentre gli stimoli scuri provocano una risposta delle cellule nervose che rappresenta con precisione le dimensioni dell'oggetto osservato, gli stimoli luminosi confondono e producono risposte che fanno sembrare l'oggetto più grande.

ANSA/Red. MM

Gallery image - Galileo: svelata la "sua" illusione ottica

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare