Scienza e Tecnologia

Identificato lo scheletro di una nuova specie di rettile marino preistorico

Soprannominato drago spada del Dorset, colma un’importante lacuna nella spiegazione dell’evoluzione degli ittiosauri nel tempo

  • Ieri, 15:50
spp270038-fig-0001-m.jpg
  • Wiley
Di: ATS/Gi.Lo 

Dei ricercatori dell’università di Manchester hanno identificato una nuova specie di rettile marino preistorico della famiglia degli ittiosauri, soprannominato “drago spada del Dorset”, nome scientifico Xiphodracon goldencapensis.

Rinvenuto nel 2001, lo scheletro quasi completo di questo animale non era ancora stato identificato formalmente. Si tratta probabilmente del rettile preistorico più completo al mondo, risalente al periodo Pliensbachiano del Giurassico inferiore, tra 192 e 184 milioni di anni fa.

I ricercatori, la cui scoperta è oggetto di un articolo pubblicato venerdì sulla rivista “Papers of Palaeontology”, stimano che l’animale fosse lungo circa tre metri (grande circa come un delfino) e si nutrisse di pesci e calamari. La scoperta colma una lacuna importante, costituendo il pezzo mancante del puzzle degli ittiosauri.

spp270038-fig-0001-m.jpg
  • Wiley
spp270038-fig-0002-m.jpg
  • Wiley
spp270038-fig-0003-m.jpg
  • Wiley
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare