Un assorbente igienico “intelligente” in grado di rilevare precocemente malattie come il cancro alle ovaie o l’endometriosi. Lo ha sviluppato un team del Politecnico federale (ETH) di Zurigo che ha ribattezzato l’invenzione “MestruAI”.
In pratica le donne potranno fotografare l’assorbente usato con il proprio smartphone e analizzarlo con un’app. “Finora il sangue mestruale era considerato un prodotto di scarto. Noi dimostriamo che è una preziosa fonte di informazioni”, indica martedì in un comunicato lo sviluppatore Lucas Dosnon.
Gli scienziati hanno dotato l’assorbente di una striscia reattiva simile a quelle usate per l’autotest del Covid. Quando il biomarcatore presente nel sangue mestruale entra in contatto con un anticorpo specifico, appare una banda colorata. Secondo l’ETH, i risultati possono essere letti a occhio nudo o con l’applicazione appositamente sviluppata. Lo scopo è l’allerta precoce, non la sostituzione degli esami tradizionali.

Tagli all'ETH di Zurigo?
Telegiornale 15.04.2025, 20:00