Scienza e Tecnologia

Se il Santo Graal è di ghiaccio

L'Australia si unisce ad altri paesi con un finanziamento milionario nella ricerca sui cambiamenti climatici

  • 12.12.2016, 11:44
  • 26.06.2023, 11:55
Intrappolate minuscole bolle d'aria

Intrappolate minuscole bolle d'aria

  • reuters

L’Australia, con un finanziamento governativo di 32 milioni di euro, si unisce a oltre 20 paesi, dall’Europa alla Cina, nella ricerca del cosiddetto Santo Graal del clima. Si tratta di una carota di ghiaccio di un milione di anni fa, una sorta di capsula del tempo, capace di svelare il passato e prevedere il futuro del clima terrestre.

Il compito degli scienziati sarà arduo: attraverso elaborazioni complesse, già iniziate da tempo, dovranno scovare il ghiaccio rimasto da sempre inviolato. Quando l’acqua si congela, intrappola minuscole bolle d’aria, trasformandosi così in un archivio delle temperature e dei livelli di CO2 attraverso centinaia di migliaia di anni. La carota più antica sino ad ora estratta risale a 800'000 anni fa.

ANSA/AlesS

Sul tema cambiamenti climatici: Clima, la scelta di Cracovia

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare