Il velivolo SolarStratos ce l’ha fatta: martedì ha effettuato il più alto volo sfruttando esclusivamente l’energia solare. Decollando dall’aeroporto di Sion, l’aereo sperimentale ha infatti raggiunto i 9’521 metri d’altitudine. Il precedente record di 9’235 metri era stato stabilito da Bertrand Piccard e Solar Impulse.
Durante il volo, che è durato cinque ore e nove minuti, il velivolo è riuscito a raggiungere l’altitudine da record sfruttando le caratteristiche termiche della topografia vallesana, come comunicato mercoledì da SolarStratos. Ora il record deve essere convalidato dalla Federazione aeronautica internazionale (FAI).
Il velivolo SolarStratos all'aeroporto di Sion
“Questo risultato è una pietra miliare nel progresso per arrivare alla stratosfera utilizzando l’energia solare. E raggiunge l’obiettivo di impressionare la gente con sfide spettacolari volte a promuovere l’energia solare, al fine di preservare la nostra biosfera e il nostro pianeta” scrive SolarStratos.
SolarStratos, l'ecovelivolo che sfiora lo spazio
Telegiornale 05.05.2017, 14:30