Svizzera

"Abbassare la franchigia"

Un atto parlamentare chiede di ridurre la facoltà di importare beni esenti da IVA da 300 a 50 franchi. Governo contrario

  • 06.06.2017, 21:12
  • 23.11.2024, 05:26
"Abbassare la franchigia per frenare il turismo degli acquisti"

"Abbassare la franchigia per frenare il turismo degli acquisti"

  • keystone

La Commissione dell'economia e dei tributi del Consiglio degli Stati (CET-S) dovrà valutare l'efficacia di un eventuale abbassamento del limite che permette di acquistare all'estero beni in franchigia. Martedì il Consiglio degli Stati gli ha tacitamente inviato una mozione del senatore Werner Hösli (UDC/GL). Nel suo atto parlamentare, il glaronese chiede di ridurre il limite di franchigia da 300 a 50 franchi per l'importazione in esenzione dall'IVA di merci per uso privato.

Secondo Hösli, il crescente turismo degli acquisti "danneggia in modo considerevole l'economia svizzera, in particolare il commercio al dettaglio, e mette in pericolo molti posti di lavoro".

La mozione è combattuta dal Consiglio federale: nella sua risposta, il Governo rileva che da diversi studi e rapporti condotti negli ultimi anni emerge che "il motivo del fiorente turismo degli acquisti non è da ricondursi all'importo del limite di franchigia secondo il valore, bensì al franco forte, alle differenze di prezzo con l'estero e agli orari d'apertura dei negozi in parte più attrattivi".

ATS/Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare