Svizzera

L’IA non può essere iscritta come inventore nel registro dei brevetti

Lo afferma il Tribunale amministrativo federale, poiché il sistema non è in grado di riconoscere problemi, compiti e sviluppare soluzioni senza l’intervento umano

  • Oggi, 12:40
01:39

Radiogiornale 12:30 del 04.07.2025: L’IA non può essere iscritta come inventore - Il servizio di Roberto Scolla

RSI Info 04.07.2025, 12:26

  • GettyImages (foto d'archivio)
Di: Radiogiornale - Roberto Scolla/M.Mar. 

L’intelligenza artificiale non può essere iscritta quale inventore nel registro dei brevetti. Lo afferma il Tribunale amministrativo federale in una sentenza pubblicata oggi, venerdì, e relativa a un caso che riguarda un contenitore per alimenti.

Il caso risale all’aprile del 2021, quando un richiedente statunitense ha domandato all’istituto della proprietà intellettuale elvetico di registrare il brevetto per un contenitore per alimenti che avverte l’utilizzatore sull’avvicinarsi della data di scadenza dei cibi.

Come inventore l’uomo ha chiesto che venisse iscritto il sistema di intelligenza artificiale che secondo lui avrebbe generato autonomamente l’oggetto. La domanda è stata respinta in prima istanza e ora la risposta negativa è stata confermata dal Tribunale amministrativo federale di San Gallo. Questo perché, stando ai giudici, secondo gli esperti i sistemi di intelligenza artificiale non sono ancora in grado di riconoscere problemi e compiti, nonché sviluppare soluzioni senza l’intervento umano. Questo consisterebbe nel preparare i dati, metterli nei programmi, allenare gli algoritmi, utilizzare l’intelligenza artificiale e infine riconoscere e valutare il risultato ottenuto.

La persona che ha inoltrato la richiesta di protezione dell’invenzione all’Istituto federale della proprietà intellettuale pare abbia partecipato e dato un contributo significativo alla creazione e verrà iscritto quale inventore. Questa è la sentenza dei giudici amministrativi federali di San Gallo, ma la decisione non è ancora definitiva e può essere impugnata davanti al Tribunale federale di Losanna.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare