La crescita degli affitti ha segnato una pausa in ottobre rispetto al mese precedente. Su base annua, invece, il costo dell’alloggio è aumentato del 3,1%, con forti variazioni a seconda dei cantoni e delle città.
L’indice degli affitti, calcolato dalla piattaforma immobiliare homegate.ch in collaborazione con la Banca Cantonale di Zurigo (ZKB), è rimasto invariato a 131,6 punti in ottobre su un mese, secondo un comunicato pubblicato giovedì. Se da un lato la crescita raggiunge il 3,1% su base annua, dall’altro gli affitti sono aumentati del 15,6% in dieci anni e del 27,2% in quindici anni.
Le pigioni sono però aumentate nei cantoni di Svitto (+3,4%) e dei Grigioni (+2,1%), mentre sono diminuiti in quelli di Obvaldo (-1,8%) e in Ticino (-1,5%). Quanto alle città, quella di Lucerna (+1,9%) registra l’aumento più significativo, al contrario di Lugano (-2,2%).
Svizzera: Se l'alloggio crea precarietà
SEIDISERA 28.10.2025, 18:00
Contenuto audio






