Finire con l’auto in acqua è una situazione rara ma non impossibile, soprattutto con l’aumento di eventi climatici estremi. Il TCS, in collaborazione con l’ADAC, ha testato una Citroën ëC4 elettrica e una Seat Exeo a combustione per capire quanto tempo si ha per mettersi in salvo. Il risultato è chiaro: bisogna agire entro 60 secondi.
L’uscita più sicura è dal finestrino laterale. Sulla Citroën, gli alzacristalli elettrici funzionano anche sott’acqua, permettendo una fuga rapida. L’auto affonda completamente in meno di tre minuti. Anche la batteria si è dimostrata sicura, senza rischi di folgorazione.
Nel test con la Seat, simulando il guasto degli alzacristalli, l’unica via era aprire la portiera, possibile solo dopo oltre 4 minuti, quando l’abitacolo era già sommerso. Rompere il vetro è fattibile solo con strumenti adeguati come un martelletto d’emergenza.
Il messaggio è chiaro: evitare strade allagate e, in caso di emergenza, uscire subito dal finestrino.
Equipaggiamento invernale
La consulenza 16.01.2025, 13:00
Contenuto audio