Svizzera

Automobili, ricordarsi del DAB+

Il passaggio alla trasmissione digitale è stato posticipato, ma è necessario considerare sin d’ora l’aggiornamento delle autoradio sui veicoli meno recenti – I consigli del TCS

  • 21.02.2022, 09:54
  • 20.11.2024, 18:36
01:30

Radiogiornale delle 07.00 del 21.02.2022: il servizio di Alberto Andreani

RSI Info 21.02.2022, 10:35

  • archivio keystone
Di: Radiogiornale-Alberto Andreani 

Il passaggio definitivo alla radio digitale è stato posticipato a fine 2024: una decisione che dà più tempo agli automobilisti per adeguarsi alla nuova tecnologia DAB+. Il Touring Club Svizzero (TCS) invita però a considerare sin d'ora l'aggiornamento della propria autoradio, soprattutto nel caso in cui non si preveda l'acquisto di un nuovo veicolo.

Diverse sono infatti le possibilità per aggiornale la propria autoradio analogica, che dal 31 dicembre 2024 non potrà più ricevere programmi FM. Si va dalla totale sostituzione dell'impianto (soluzione più costosa), all'aggiunta di un adattatore; certo meno caro - ma più invasivo a livello estetico.

Costi da tenere in considerazione, se si vuole conservare il veicolo oltre il 2025.

“Cambiando un’automobile ci si dovrebbe porre diverse domande: la prima è sicuramente se si vuole acquistare un’auto termica o un modello elettrico; inoltre se uno vuole un veicolo con i comandi al volante e un’integrazione completa del sistema DAB+, questo comporta un supplemento di oltre 1'000 franchi”, spiega alal RSI Laurent Pignot, portavoce del TCS.

Collegare smartphon con il bluetooth

Già dal 2020 - precisa Pignot - tutte le auto in commercio dispongono già della più recente tecnologia di ricezione radio. Acquistando invece un'auto d'occasione, è bene verificare la presenza del DAB+ per evitare brutte sorprese. Ma c'è ancora una soluzione transitoria, e ancor meno costosa, aggiunge il portavoce: “Un’alternativa completamente diversa è quella di usare le radio internet: con l’altoparlante bluetooth collegato al proprio smartphone”.

Soluzione meno praticabile all'estero, per il costo della connessione mobile. In ogni caso - avverte il Touring Club - conviene consultare per tempo il proprio garagista. La domanda di apparecchiature DAB rischia di esplodere nei prossimi due anni.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare