A meno di quattro mesi dalla frana che ha devastato Blatten, il comune ha aperto venerdì il cantiere per la costruzione di un nuovo villaggio. L’atto simbolico si è svolto accanto alle rovine del centro comunitario distrutto.

Blatten, il villaggio sepolto dal crollo del ghiacciaio
RSI Info 28.05.2025, 19:13
“Un Blatten senza Lötschental o una Lötschental senza Blatten non è un’opzione”, ha dichiarato il sindaco Matthias Bellwald durante una piccola cerimonia.
La mappa dei rischi definirà le zone dove sarà possibile ricostruire. Nelle frazioni esistenti di Eisten e Weissenried sorgeranno diversi edifici residenziali, mentre il comune intende riedificare parte del villaggio anche nell’area cancellata dalla frana. L’obiettivo è che i primi abitanti possano tornare nelle loro case entro la fine del 2028.
Il crollo del ghiacciaio
Il 28 maggio scorso, il ghiacciaio del Birch è crollato, provocando una massiccia colata di detriti, ghiaccio e roccia che ha distrutto circa il 90% del villaggio vallesano. Nei giorni precedenti al disastro si erano già registrate frane minori, che avevano spinto le autorità a disporre l’evacuazione completa del paese. Nonostante le misure preventive, il cedimento ha causato una vittima oltre ad ingenti danni materiali.

Le immagini satellitari: prima e dopo il crollo del ghiacciaio
RSI Info 31.05.2025, 09:11

Blatten guarda avanti a fatica
Prima Ora 12.09.2025, 18:00