Le persone lese nel caso Behring saranno risarcite con un totale di 67,6 milioni di franchi, a fronte dei 220 milioni che avevano chiesto. Lo ha deciso il Tribunale penale federale (TPF) di Bellinzona.
In totale, 705 persone hanno presentato domanda di risarcimento. Con il verdetto del 16 settembre, la corte lo ha concesso a 630. Si tratta di persone alle quali era stato riconosciuto il diritto a un risarcimento nell’ambito del giudizio penale o le cui pretese erano state riconosciute nella procedura di liquidazione.
Nel settembre 2016, il solettese Dieter Behring è stato riconosciuto colpevole di truffa per mestiere e condannato a 5 anni e 6 mesi di carcere. Il 5 marzo 2019 il finanziere, che era attivo a Basilea, è morto all’età di 63 anni.
Behring aveva truffato con un sistema piramidale 2’000 investitori per complessivi 800 milioni di franchi tra settembre 1998 e ottobre 2004. Con promesse di rendite a due cifre, il sistema era truffaldino e faceva guadagnare solo i primi arrivati.
Notiziario delle 14.00 del 12.12.2018
RSI Info 12.12.2018, 15:13
Contenuto audio