Svizzera

Cinema: sale sempre più occupate, soprattutto in Ticino

Registrati 10,5 milioni di ingressi nel 2023 (+21%) - A crescere però è anche il prezzo del biglietto

  • 11.03.2024, 12:47
  • 11.03.2024, 12:47
01:07

RG 12.30 del 11.03.2024 - Il servizio di Laura Dick

RSI Info 11.03.2024, 12:42

  • Keystone
Di: ATS 

Il cinema svizzero mostra segni di ripresa: con 10,5 milioni di ingressi totali, ha registrato nel 2023 un aumento del 21% rispetto all’anno precedente, avvicinandosi ai livelli pre-pandemici. Tuttavia, resta un divario del -16% rispetto al 2019. È quanto emerge dai dati pubblicati lunedì dall’Ufficio federale di statistica.

E nonostante una modesta quota di mercato (6,3% in media nazionale), i film svizzeri guadagnano terreno, specialmente in Ticino dove le produzioni nazionali hanno attirato circa 2,5 volte più spettatori che nel 2019. Un dato elevato per la regione di lingua italiana, dovuto principalmente al successo della pellicola “Bonjour Ticino” di Peter Luisi.

A crescere nel 2023 sono stati però anche i prezzi: il costo di un biglietto è salito del 2,6%, raggiungendo una media nazionale di 16,30 franchi. Una tariffa che varia a seconda del tipo di cinema e di proiezione.

In termini di proiezioni si registra invece un calo del 5% rispetto al 2022. L’aumento delle entrate del 2023 è derivato principalmente dai blockbuster. I quattro film Barbie, Avatar: la via dell’acqua, The Super Mario Bros. Movie e Oppenheimer hanno generato da soli quasi un quarto del totale degli ingressi.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare