Svizzera

A 30 all’ora? Sì, ma non su tutte le strade

Da un sondaggio commissionato dal TCS emerge che due terzi degli interpellati sono contrari a un limite generalizzato nei centri urbani

  • Oggi, 13:17
A 30 chilometri all'ora

A 30 chilometri all'ora

  • Keystone
Di: ATS/Pa.St. 

Sì al limite di trenta chilometri all’ora nei quartieri residenziali, ma non su tutte le strade degli agglomerati urbani. È questo il risultato di un sondaggio commissionato dal Touring Club Svizzero (TCS) e ripreso domenica da Le Matin Dimanche.

Circa due terzi degli interpellati (64%) rifiutano la misura. Il 61% teme che possa portare a un trasferimento del traffico verso le strade di quartiere. Secondo una larga maggioranza rallenterebbe inoltre l’intervento dei soccorsi (polizia, vigili del fuoco o medici). Il 59% degli intervistati ritiene infine che saranno necessari più autobus per mantenere la cadenza di fronte a questa limitazione della velocità.

A Berna, la maggioranza borghese alle Camere federali desidera che l’estensione del limite di 30 chilometri all’ora sia meglio definita. Mercoledì scorso il Consiglio federale ha posto in consultazione una modifica di ordinanza che prevede un inasprimento dei criteri per limitare la velocità sulle strade principali all’interno delle località.

Favorevoli nei quartieri residenziali

Rispondendo sì nella misura del 67% alla domanda “Siete favorevoli al limite di velocità di 30 km/h sulle strade secondarie o residenziali?”, gli interpellati dimostrano di non essere contrari di principio a tutte le zone 30. Non riescono però a mettersi d’accordo sul loro numero. Un buon terzo ritiene che ce ne siano troppe, un altro terzo ritiene che ce ne siano troppo poche e un ultimo terzo ritiene che la situazione attuale sia perfetta.

Circa quattro persone su dieci considerano un limite di velocità solo notturno una buona alternativa, ma sono più numerose quelle che lo rifiutano considerandolo una cattiva alternativa. Alla domanda se sia necessario armonizzare le norme di circolazione in tutta la Svizzera, una larga maggioranza (86%) degli intervistati risponde di sì. Infine, il 91% desidera che le biciclette elettriche siano sottoposte a limitazioni della velocità.

Commissionato dal TCS, il sondaggio è stato condotto da YouGov su 1’207 persone di età compresa tra i 15 e i 79 anni, residenti in città o in un agglomerato urbano.

02:43

Più limiti per introdurre le zone 30

SEIDISERA 03.09.2025, 18:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare