Svizzera

Con l’abolizione valore locativo “più equità fiscale”

In vista della votazione federale del 28 settembre, il comitato interpartitico favorevole presenta le ragioni del sì

  • 2 ore fa
  • 23 minuti fa
Ti_Press_SA_TPR394527.jpg

La modifica costituzionale permetterebbe ai Cantoni turistici come Ticino, Vallese e Grigioni di compensare parzialmente i mancati introiti fiscali con la nuova tassa sulle case secondarie

  • archivio TI-Press
Di: ATS/dielle 

Il comitato interpartitico “SÌ a imposte giuste”, composto da PLR, UDC, Centro e Verdi liberali, invita a votare sì alla modifica della Costituzione federale il 28 settembre, che prevede l’abolizione del valore locativo, introdotto nel 1915, e la possibilità per i Cantoni di introdurre una tassa immobiliare facoltativa sulle abitazioni secondarie.

Secondo il comitato, l’attuale sistema penalizza famiglie, pensionati a basso reddito e chi acquista o eredita una casa. Il valore locativo è un reddito fittizio calcolato sul potenziale affitto dell’immobile, da cui si deducono interessi passivi e costi di manutenzione.

La modifica costituzionale permetterebbe ai Cantoni turistici come Ticino, Vallese e Grigioni di compensare parzialmente i mancati introiti fiscali con la nuova tassa sulle case secondarie.

Il comitato sostiene pure che questa riforma porterebbe “finalmente a più giustizia fiscale”, eliminando un prelievo considerato obsoleto.

02:23

Berna: "il valore locativo va sopresso"

Telegiornale 15.08.2025, 20:00

03:08

Valore locativo in Gran Consiglio

Il Quotidiano 14.04.2025, 19:00

16-9_votazioni.jpg

Votazioni

Il sito speciale con i temi, i contenuti delle campagne, i risultati e l'archivio storico delle chiamate alle urne a livello svizzero e ticinese

Correlati

Ti potrebbe interessare