Svizzera

Critiche al Governo dopo il 9 febbraio

Strategie per i rapporti con l'Europa da rielaborare; "non si è tenuto conto del malcontento"

  • 04.03.2014, 14:12
  • 06.06.2023, 14:16
burkhalter rapporto politica estera ky.JPG

"Non restiamo con le braccia conserte", si è difeso in aula Didier Burkhalter

  • Keystone

Il Consiglio federale è finito al centro della critiche durante l’esame, oggi al Nazionale, dei rapporti sulla politica estera 2013. Si è parlato per tre ore, e non poteva essere altrimenti, del voto del 9 febbraio sull’immigrazione di massa. Anche se la via bilaterale percorsa dalla Svizzera nell’ultimo decennio non è in discussione, il Governo è stato invitato a elaborare una nuova strategia.

Non si è trattato di un voto contro gli stranieri, ma il Governo non ha saputo tenere sufficientemente conto del malcontento, secondo l’ecologista Francine John-Calame. I salari stagnano, gli affitti invece crescono, le ha fatto eco la socialista Jacqueline Fehr.

Sui rapporti economici, pure oggetto di esame, è partita alla carica la destra: “tutto è cambiato” e “il rapporto sull’integrazione economica va riscritto”, hanno detto Andreas Aebi dell’UDC e Christa Markwalder del PLR. Per il socialista Eric Nussbaumer la Svizzera “non può permettersi” una nuova forma di protezionismo, mentre il democentrista Christoph Mörgeli ha voluto distinguere fra circolazione delle merci e delle persone, perché “uno Stato sociale senza frontiere non è fattibile”.

Non restiamo con le braccia conserte, si è difeso Didier Burkhalter, secondo il quale le trattative con Bruxelles sulle questioni istituzionali proseguiranno, non appena i Ventotto avranno licenziato il mandato negoziale. Dal canto suo, Johann Schneider-Ammann si è accontentato di una risposta generica: “Elaboreremo il più in fretta possibile una strategia per rispondere alle insicurezze”.

L'ufficio del Consiglio nazionale deciderà giovedì se è il caso di tenere un dibattito urgente durante la sessione in corso per discutere delle conseguenze dell'approvazione dell'iniziativa contro l'immigrazione di massa.

ATS/pon

Gallery audio - Critiche al Governo dopo il 9 febbraio

  • La corrispondenza di Johnny Canonica

    RSI Info 04.03.2014, 13:41

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare