Si è aperta lunedì a Berna la sessione autunnale delle Camere federali. E si annunciano tre settimane particolarmente intense, con temi che spaziano dall’immigrazione al canone a 200 franchi, dai jet da combattimento F-35 al finanziamento della 13esima AVS.
Saranno discusse ben sei iniziative popolari, tra le quali quella dell’UDC contro la Svizzera a 10 milioni di abitanti. È in questo caso che si parlerà di immigrazione: il Consiglio nazionale ne discuterà per due giorni interi. In gioco c’è la libera circolazione delle persone e con essa il futuro delle relazioni della Svizzera con l’Unione Europea.
Un altro tema molto atteso è il finanziamento della 13esima AVS. Bisogna trovare oltre quattro miliardi di franchi: il Consiglio federale vorrebbe aumentare l’IVA di 0,7 punti percentuali, gli Stati propongono di aumentare in parte l’IVA e in parte i contributi sui salari. La decisione del Nazionale potrebbe giocarsi su pochissimi voti.
Si parlerà poi di esercito. Visto che in realtà il prezzo degli F-35 non è fisso, il PS chiede che un’eventuale maggiore spesa per l’acquisto dei nuovi aerei da combattimento sia sottoposta al popolo, che nel 2020 aveva accolto un credito di sei miliardi di franchi.