Svizzera

Difesa aerea, la Svizzera compra lo “scudo” tedesco

Il sistema IRIS-T SLM - acquistato per circa 500 milioni di franchi - andrà a completare il dispositivo basato sui caccia F-35A e sui Patriot americani

  • Ieri, 11:09
  • Ieri, 13:37
00:47

Svizzera acquista cinque sistemi di difesa antiaerea

Telegiornale 22.07.2025, 12:30

  • Armasuisse
Di: ATS/Spi 

La Svizzera ha acquistato cinque sistemi di difesa antiaerea IRIS-T SLM dalla Germania, come annunciato martedì dall’Ufficio federale degli armamenti Armasuisse. Il valore del contratto, stipulato con la Diehl Defence GmbH & Co. KG, ammonta a circa 500 milioni di franchi svizzeri.

Con questi sistemi, che rientrano nell’ambito dell’European Sky Shield Initiative (ESSI), “l’Esercito svizzero colma una lacuna fondamentale e rafforza la propria resistenza contro le moderne minacce aeree”, ha spiegato Armasuisse in un comunicato stampa. Questo tassello completa quello del caccia F-35A e del sistema americano di difesa terra-aria Patriot.

Il sistema IRIS-T SLM è progettato per contrastare le minacce aeree a varie distanze e altitudini, tra cui aerei da combattimento, droni e missili da crociera. Considerato uno dei più efficienti armamenti di difesa aerea a medio raggio al mondo, offre un raggio d’azione fino a 40 chilometri e può raggiungere un’altitudine massima di 20 chilometri. Il sistema, composto da diversi veicoli (uno per il posto di combattimento, uno per il radar e uno per i lanciatori di missili) è in grado di ingaggiare più bersagli simultaneamente.

Secondo i piani attuali, la prima unità IRIS-T SLM sarà consegnata a partire dalla fine del 2028. Gli altri sistemi e la logistica seguiranno tra il 2029 e il 2031.

02:23

La Svizzera riceverà i Patriot in ritardo

Telegiornale 17.07.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare