Svizzera

Ex discarica di Gamsenried, bacchettata la Confederazione

L’audit del Controllo federale delle finanze ha evidenziato lacune nella gestione del risanamento del sito, il più contaminato della Svizzera - “Manca una visione d’insieme dei rischi”

  • Ieri, 23:05
550090004_highres.jpg

La bonifica dell'ex discarica di Gamsenried: il terreno, situato tra Visp e Briga, ha una superficie di circa 29 ettari e un volume di 3 milioni di m3

  • KEYSTONE
Di: ATS/DC 

È un sito complesso. Tra il 1918 e il 1978 il gruppo farmaceutico Lonza ha depositato i suoi rifiuti chimici in questo enorme terreno - grande come 40 campi da calcio - che si trova in Vallese, tra Visp e Briga. Gli inquinanti sono passati nelle acque sotterranee in concentrazioni che superano i limiti consentiti e la sua bonifica era stata dunque ritenuta cruciale. Ma il risanamento dell’ex discarica chimica di Gamsenried non viene gestito come si dovrebbe da parte della Confederazione.

Questa è l’opinione del Controllo federale delle finanze, che sulla scorta dei dati raccolti attraverso un audit pubblicato lunedì, ha criticato l’approccio dei vari uffici federali coinvolti. Mancherebbero una visione d’insieme dei rischi e un monitoraggio coordinato. Per ora, infatti, non sono stati definiti tempi, fasi e costi del progetto di bonifica. I lavori - già in corso - si protrarranno per alcuni decenni. 

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare