Svizzera

Gianna Luzio alla testa dell’UFCOM

Il Consiglio federale ha scelto l’attuale segretaria generale del Centro per succedere a Bernard Maissen, che andrà in pensione

  • 19 settembre, 13:32
  • Ieri, 00:27
678311430_highres.jpg

Gianna Luzio con Albert Rösti in conferenza stampa

  • keystone
Di: ATS/pon 

Gianna Luzio sostituirà Bernard Maissen, in pensione dalla prossima primavera dopo 6 anni in carica, alla testa dell’Ufficio federale della comunicazione. La nomina è stata annunciata venerdì dal Consiglio federale. L’attuale segretaria generale del Centro (fino alla fine di questo mese) entrerà in funzione il 1° aprile del 2026.

Secondo il Governo, Luzio - 45enne grigionese titolare di un master ottenuto all’Università di Berna - dispone di un’ampia esperienza della politica e “grazie al suo plurilinguismo, alla sua vasta rete di contatti, in particolare nel mondo dei media, e alla sua conoscenza della digitalizzazione saprà raccogliere efficacemente le sfide” che riguardano anche il servizio pubblico.

In precedenza ha lavorato come referente specialista per la politica finanziaria, economica e sanitaria presso la Segreteria generale del Dipartimento federale dell’interno, come responsabile di progetto per la politica regionale presso la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) e come collaboratrice scientifica presso la Delegazione delle finanze delle Camere federali.

Come ricordato in conferenza stampa dal consigliere federale Albert Rösti, nell’ampio ventaglio di responsabilità che l’alta funzionaria dovrà assumere figurano la garanzia di offrire un’offerta radiotelevisiva diversificata, supervisionando l’elaborazione della nuova concessione della SSR, e la regolamentazione delle nuove tecnologie, fra cui l’intelligenza artificiale.
Inoltre, ha proseguito il consigliere federale, dovrà sviluppare i servizi postali in un contesto complesso, segnato dal calo della corrispondenza tradizionale e dal crescente volume di pacchi. Un’altra area strategica del suo mandato riguarderà le normative legate all’intelligenza artificiale.

Prendendo a sua volta la parola, la futura direttrice dell’UFCOM, che ha parlato con scioltezza in tutte e quattro le lingue nazionali,  ha detto di voler affrontare il nuovo incarico con rispetto e umiltà. “Mi fa molto piacere che dalla primavera prossima potrò, insieme alle mie colleghe e ai miei colleghi dell’UFCOM, contribuire e costruire le condizioni e i servizi per la società dell’informazione di domani”.

00:35

UFCOM: Gianna Luzio è la nuova direttrice

Telegiornale 19.09.2025, 20:00

03:11

Notiziario

Notiziario 19.09.2025, 15:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare