Reportage

Nella cantina del Consiglio federale

I vini destinati ai ricevimenti ufficiali sono conservati a Berna, nella Casa Beatrice von Wattenwyl: una collezione di 1’200 bottiglie da una quindicina di Cantoni

  • 20 settembre, 14:46
  • Oggi, 09:12
CantinaCF.jpg

L'assortimento di vini rispecchia la composizione del Consiglio federale

  • RTS
Di: Michael Maccabez, Julie Liardet (RTS)/sf 

Il Consiglio federale ha una sua cantina, dove vengono conservate 1’200 bottiglie di vino destinate ai ricevimenti ufficiali, nella Casa Beatrice von Wattenwyl. I consiglieri federali possono selezionare le bottiglie rispettando le seguenti regole: il vino deve essere svizzero e, in linea di principio, costare meno di 35 franchi per il rosso e 25 per il bianco, con l’eccezione dei vini premiati con riconoscimenti come il Grand Prix du vin suisse.

Inoltre, gli ordini non possono superare le 60 bottiglie e i 5’000 franchi all’anno per produttore, secondo quanto emerge da documenti consultati dalla RTS in virtù della legge sulla trasparenza.

La visita nella cantina del Consiglio federale (19h30, RTS, 13.09.2025)

“Le preferenze dei consiglieri federali si possono ritrovare qui, nella cantina. Amano servire un vino del loro Cantone d’origine, anche se non è una regola generale. La cantina riflette le fluttuazioni del Governo svizzero”, spiega Jacques Chapatte, addetto all’informazione della Cancelleria federale. Infatti, da Vaud a Basilea passando per il Ticino, la cantina del Governo dà ampio spazio ai terroir dei consiglieri federali.

La cantina può contenere fino a 2’000 bottiglie. In occasione di grandi eventi, il vino può anche essere ordinato direttamente, senza passare dalla Casa von Wattenwyl. Il budget annuale della cantina è di circa 70’000 franchi, di cui un quarto è destinato alla birra e all’acqua minerale.

Lo scopo di questa cantina è promuovere l’immagine e la ricchezza del terroir svizzero. Ma quanto vale questa selezione di vini? Secondo Antoine Sicard, eletto miglior sommelier di Svizzera nel 2023, “alle ricezioni ufficiali si beve piuttosto bene, ma si potrebbe bere ancora meglio”. Ritiene che la cantina potrebbe riflettere meglio la diversità dei vini svizzeri e dei Cantoni, proponendo vitigni autoctoni meno conosciuti.

Tuttavia, la selezione è ben riuscita, giudica il sommelier, e l’immagine della Svizzera vinicola è ben difesa, nonostante le limitazioni. Infatti, se “ci si può togliere qualche sfizio anche sotto i 35 franchi”, Sicard riconosce che è difficile acquistare bottiglie svizzere prestigiose con questo budget.

03:14

Tempo di vendemmia

Il Quotidiano 08.09.2025, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare