L'Assemblea federale ha eletto il giudice federale Giuseppe Muschietti (PLR) al Tribunale militare di cassazione e la giudice penale federale Fiorenza Bergomi nell'organo di sorveglianza del Ministero pubblico della Confederazione.
Sempre per quanto riguarda ai maggiori organi giudiziari della Confederazione, il plenum ha riconfermato nelle sue funzioni l'attuale presidente del Tribunale amministrativo federale (TAF), Vito Valenti, ed eletto Stephan Breitenmoser alla vicepresidenza. Manuel Borla (PLR) è stato designato al TAF per rispondere alle necessità di magistrati di lingua italiana. Borla, già operante presso il TAF, vanta anche un'esperienza come giudice non di carriera a livello cantonale.
L'Assemblea federale ha poi eletto Yves Donzallaz (ex UDC) e François Chaix rispettivamente alla presidenza e alla vicepresidenza del Tribunale federale per il periodo 2023-2024. Il vallesano ha lasciato preventivamente l'UDC per assicurare “una collaborazione serena e costruttiva” con il partito nell'ambito delle sue nuove funzioni.
Donzallaz, eletto per il triennio 2023-2024, ha ottenuto 156 voti su 165 schede valide, ma 41 schede sono risultate bianche. Giudice federale dal 2008, Yves Donzallaz era stato contestato dal suo partito per aver emesso diverse sentenze contrarie alla linea dell'UDC. Nel 2020 il partito aveva proposto di non rieleggerlo sotto la sua "etichetta".
Un mese fa Yves Donzallaz ha però comunicato alla sua sezione locale e alla commissione giudiziaria di essersi dimesso dall'UDC del Vallese romando. La commissione ha di conseguenza deciso che sarebbe stato considerato d'ora in poi un giudice apartitico e va detto che è stata la Corte plenaria del TF a proporre il vallesano come presidente.

Notiziario 11.00 del 14.12.2022
Notiziario 14.12.2022, 12:12
Contenuto audio