Il Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC) continua a raccogliere informazioni su partiti, politici e organizzazioni della società civile. Emerge da inchieste di SRF e Republik.
Nel giugno 2021, i Verdi e l'ONG Public Eye hanno chiesto l'accesso ai file del SIC e all'inizio di maggio di quest'anno hanno ricevuto la risposta. Risultato: nella banca dati sono state trovate 112 schede sui Verdi Svizzeri e 35 sul suo presidente Balthasar Glättli. Per SRF ci sono schede anche su Public Eye e FSAG.
Per Glättli queste schede violano la legge: "Non è possibile che ci si trovi in un database che dovrebbe servire alla lotta contro il terrorismo e la criminalità organizzata, solo perché si è stati citati in un giornale".
Il SIC nega da parte sua qualsiasi attività illegale: i partiti - ha fatto sapere - "non sono chiaramente un obiettivo delle attività di raccolta di informazioni" e "senza eccezione non sono stati valutati come una minaccia alla sicurezza interna o esterna".
Radiogiornale delle 12.30 del 19.05.2022: il servizio di Mattia Serena
RSI Info 19.05.2022, 14:28
Contenuto audio