Svizzera

Gli scooter della Posta diventano batterie per la rete elettrica

Nel canton Friburgo parte un progetto pilota per trasformare i veicoli elettrici in sistemi di accumulo energetico grazie alla ricarica bidirezionale

  • 28 maggio, 11:28
122608206_highres.jpg

Secondo le proiezioni, ogni scooter potrebbe generare un valore aggiunto di 2’500 franchi durante il suo ciclo di vita

  • keystone
Di: ATS 

Utilizzare gli scooter elettrici della Posta come sistemi di accumulo dell’energia a batteria. È il progetto pilota lanciato dal gigante giallo nel canton Friburgo, in collaborazione con il produttore dei veicoli Kyburz e l’Istituto di elettrotecnica della Scuola universitaria professionale di Lucerna (HSLU), che intende sfruttare la tecnologia di ricarica bidirezionale per stabilizzare la rete e ottimizzare i costi energetici.

Dopo le consegne, gli scooter rientrano al deposito nel primo pomeriggio. Da quel momento, viene calcolato un profilo di carica e scarica basato sulle tariffe variabili dell’elettricità locale. L’obiettivo è vendere energia quando i prezzi sono alti e ricaricare i veicoli di notte, quando le tariffe sono più basse. L’unico vincolo: le batterie devono essere completamente cariche entro le 5 del mattino, pronte per il giro di recapito.

Un esempio concreto di come la mobilità elettrica possa integrarsi con la transizione energetica.

33:58

Falò a Millevoci, E-scooter

Millevoci 05.04.2023, 10:05

  • Keystone
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare