Il consigliere federale capo del Dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport Martin Pfister, spiega, in un’intervista al Matin Dimanche perché il Consiglio federale non intende proporre un’alternativa al caccia F-35 americani anche alla luce delle recenti polemiche sul progetto d’acquisto. Secondo il ministro della Difesa “anche con un costo aggiuntivo, l’F-35 rimane più economico dei suoi concorrenti”.
Secondo il consigliere federale centrista, le discussioni sui costi aggiuntivi “sarebbero state le stesse in caso di acquisto di un aereo da combattimento europeo. Inoltre, molti Paesi europei dispongono dello stesso tipo di aereo da combattimento” , ha dichiarato Pfister. “È importante per la difesa del nostro spazio aereo che la Svizzera sia integrata in questo sistema”. In una seconda intervista alla NZZ am Sonntag Pfister ha ribadito che “l’F-35 è tecnologicamente superiore agli altri aerei da combattimento e che la Svizzera è tenuta a rispettare il contratto con gli americani”.
Migliore protezione degli aerodromi militari
Sempre dalle colonne della NZZ am Sonntag, Pfister ha anche annunciato un progetto per una migliore protezione delle basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio. Uno dei motivi addotti è legato alle richieste degli Stati Uniti nell’ambito dell’acquisto dei caccia F-35.“I requisiti in materia di protezione di questo materiale militare sensibile sono più elevati di quanto avessimo inizialmente previsto”, ha dichiarato il consigliere federale.
Per giustificare le misure di protezione supplementari, Pfister ha citato l’attuale situazione di sicurezza. Il Dipartimento della Ddifesa prevede quindi “una serie di misure. In particolare una zona di divieto di volo per i droni, una maggiore mimetizzazione e schermature aggiuntive ma anche un probabile ampliamento della zona vietata intorno alle basi aeree”. Il ministro ha stimato che i costi di queste nuove misure di protezione dovrebbero aggirarsi attorno ai 60 milioni di franchi.
Notiziario 06.00 del 6.07.2025
RSI Info 06.07.2025, 07:50
Contenuto audio