Il Governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell’esperienza con il coronavirus. L’attenzione non è più rivolta solo all’influenza, ma si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi anche alle possibili minacce future.
Il piano, che era stato adattato l’ultima volta nel 2018, era incentrato sull’influenza, ha indicato oggi l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Quello nuovo invece - che è entrato in vugore all’inizio di giugno - comprende anche temi come la gestione delle conseguenze sociali ed economiche di una pandemia.
Il piano pandemico stabilisce compiti specifici per il monitoraggio, il controllo delle infezioni, l’assistenza sanitaria e la vaccinazione e regola inoltre compiti trasversali come la comunicazione, la sicurezza degli approvvigionamenti, le finanze ed il personale ed infine ripartisce i compiti tra i livelli statali.

Nuovo piano pandemico
Telegiornale 02.07.2025, 12:30

Quali insegnamenti dal covid 19?
Il Quotidiano 07.03.2025, 19:00