Svizzera

Impianti solari, alla Svizzera ne servono quattro volte tanti

Per decarbonizzare il sistema energetico nazionale e abbandonare il nucleare sono necessarie infrastrutture molto più numerose e 80 volte le turbine eoliche attualmente operative

  • Oggi, 09:57
  • Oggi, 10:30
La capacità degli impianti solari in Svizzera andrebbe quadruplicata

La capacità degli impianti solari in Svizzera andrebbe quadruplicata per decarbonizzare il sistema energetico nazionale

  • Ti-Press
Di: ATS/EnCa 

Molta più elettricità dovrà provenire dall’energia eolica e solare per decarbonizzare il sistema energetico svizzero e abbandonare la dipendenza dal nucleare. È la conclusione di un rapporto pubblicato giovedì da un consorzio di università.

Entro il 2050 la Svizzera prevede di coprire circa il 60% del suo fabbisogno di energia elettrica con nuove fonti di energia rinnovabile come il fotovoltaico, l’eolico e la biomassa. Il nuovo rapporto è il primo a esaminare nel dettaglio come questo obiettivo possa essere raggiunto, spiega il Politecnico federale di Losanna (EPFL) in un comunicato.

Ne risulta che la capacità degli impianti solari dovrebbe essere quadruplicata rispetto a ora e che la capacità delle turbine eoliche dovrebbe essere moltiplicata per 80.

03:01

Verso procedure più snelle per impianti solari, eolici e idroelettrici

SEIDISERA 17.12.2024, 18:00

  • keystone
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare