Il 2017 è stato un anno da primato per l'asse ferroviario Lötschberg, sul quale sono transitate oltre 35 milioni di tonnellate di merci. Si tratta della prima volta che tale tratta ha coperto il 54% della quota di mercato del trasporto su rotaia alpino.
L'aumento del volume di merci trasportato, secondo la compagnia ferroviaria BLS, che gestisce l'infrastruttura, è legato a deviazioni di itinerari durante l'estate a causa di lavori tra Luino e Novara, a causa delle quali molti convogli sono stati dirottati dall'asse del San Gottardo a quella del Lötschberg.
L'azienda sottolinea che le due rotte rappresentano la colonna vertebrale del trasporto di merci europeo fra i porti di Genova e Rotterdam.
ATS/sf