Dopo 12 anni, la Svizzera è stata eletta nel Comitato del Patrimonio mondiale dell’UNESCO, agenzia ONU per educazione, scienza e cultura. In una nota, il Dipartimento federale degli esteri indica che il mandato durerà dal 2025 al 2029.
Il Comitato attua la Convenzione per la protezione del patrimonio mondiale, che regola la conservazione di beni culturali e naturali di valore universale per le generazioni future. I 21 Stati membri curano l’iscrizione di nuovi siti (oggi 1’248, di cui 13 in Svizzera), verificano lo stato di quelli già presenti e offrono sostegno per garantire un’applicazione efficace della Convenzione.
La Confederazione ha già fatto parte del Comitato nel 1978-1985 e nel 2009-2013. Con il nuovo mandato, Berna mira a favorire lo scambio di esperienze sulla protezione e gestione dei beni, garantire la loro conservazione a lungo termine e promuoverli come risorsa strategica. Intende inoltre valorizzare la Convenzione quale strumento per tutelare espressioni culturali, paesaggi e biodiversità a livello globale.

Nuovi siti dell'Unesco
Telegiornale 13.07.2025, 12:30




