Svizzera

La statistica che fotografa le città

Quante sono le economie domestiche formate da una sola persona? La popolazione è aumentata? Quali sono i partiti che controllano Esecutivi e Legislativi?

  • 10.04.2014, 16:06
  • 06.06.2023, 17:39
Locarno panorama 2012 ky.JPG

Dalle statistiche emergono interessanti spaccati della società urbana

  • KEYSTONE

Nei centri maggiori le economie domestiche composte da un'unica persona sono il 47%, mentre più la località è piccola, più il nucleo familiare s'allarga, si constata nell'annuario statistico delle città svizzere. Dall'indagine risulta che nei comuni con meno di 50'000 abitanti i fuochi formati da tre o quattro persone sono la maggior parte. Emerge anche che gli appartamenti di superficie più ridotta si trovano soprattutto negli abitati di medie dimensioni.

La popolazione urbana, relativamente giovane, è aumentata in media dell'1% nel 2012, anno dell'ultimo rilevamento.

Tra le molte realtà urbane prese in considerazione c'è pure quella relativa alle preferenze politiche dei residenti. Si apprende così che il Partito liberal-radicale è ancora dominante (28,3% dei seggi nei Municipi), seguito da partito socialista (21,4%), Partito popolar-democratico (16,3%) e Unione democratica di centro (12,2%); nei Consigli comunali prevalgono ancora PLR e PS, seguiti però dall'UDC.

ATS/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare