Svizzera

Trump mette alle strette le farmaceutiche, fuga dalla Svizzera?

Per il portavoce di Interpharma, attualmente non ci sarebbero segnali di partenze, ma a seconda di come evolverà la situazione, alcune aziende potrebbero valutare di andare via

  • Un'ora fa
02:22

Le preoccupazioni della farmaceutica

Telegiornale 02.08.2025, 20:00

Di: Telegiornale/FCi 

Nella sua “guerra” commerciale il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dato giovedì 60 giorni di tempo alle ditte farmaceutiche per abbassare i prezzi dei medicamenti nel suo Paese e a inizio luglio aveva parlato di dazi al 200% (i prodotti farmaceutici non farebbero infatti parte dei dazi al 39% imposti alla Confederazione). Per la Svizzera i medicinali rappresentano la metà del valore delle esportazioni verso gli USA (dati del 2024).

Con le minacce di Trump è possibile che le aziende decidano di andare via dalla Confederazione? Il portavoce di Interpharma, Georg Därendinger, indica che “attualmente non abbiamo alcun segnale che faccia pensare a delle partenze. A dipendenza di come andrà a finire, alcune potrebbero però valutare anche questa opzione”, spiega ai microfoni del Telegiornale. 

Se le minacce di Trump si trasformassero in fatti, la Svizzera perderebbe attrattività come piazza farmaceutica, spiega Därendinger. “Molti posti di lavoro sarebbero minacciati, investimenti e ricerca subirebbero una brusca frenata”, aggiunge.

I prossimi mesi, saranno molto incerti e il portavoce dell’associazione, che raggruppa 23 ditte farmaceutiche, sottolinea che il problema non riguarda solo la Svizzera e che bisognerà trovare una soluzione internazionale.

02:16

L'industria farmaceutica e i dazi statunitensi

Telegiornale 28.07.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare